La Mandato Consulting è un portale di servizi multiprofessionale nato per generare efficienza e comfort. Potrai scegliere tra eccellenti professionisti per vivere in stile Italia in assoluta serenità.
I nostri serviziUn’esperienza sensoriale di una settimana attraverso i più spettacolari siti in Campania, esplorando gusti antichi tra storia e charme moderno.
ITINERARIO:
GIORNO UNO: Benvenuti in Italia! Oggi incontrerai il resto del gruppo e ti sistemerai nella splendida posizione con vista sul mare che ti farà pensare alla tua vacanza italiana gustando un drink di benvenuto e uno spuntino.
SECONDO GIORNO: Godremo di una deliziosa colazione prima di partire per Paestum. All’inizio visiteremo una caseificio locale, dove attraverseremo l’intero processo di produzione in un ambiente piacevole e pulito assaggiando la mozzarella e i prodotti locali a pranzo; ci dirigeremo quindi verso l’area archeologica in cui i templi di Hera e Atena, costruiti intorno al 500 a.C., e l’antica comunità rimangono in condizioni eccezionali. Le parole sono difficili da trovare per descrivere questo paesaggio scontato in cui trascorreremo un bel po ‘di tempo con la nostra guida turistica privata che migliorerà l’esperienza con le sue conoscenze. Sulla via del ritorno ci fermeremo in un bel ristorante per una buona cena.
TERZO GIORNO: Oggi faremo un giro in auto per Ravello, un bellissimo villaggio panoramico sulla Costiera Amalfitana, la nostra guida ci introdurrà a 2 luoghi meravigliosi, Villa Rufolo e il giardino infinito di Villa Cimbrone. Poco prima dell’ora di pranzo raggiungeremo Furore dove visiteremo una famosa azienda vinicola locale, visitando il vigneto con vista sul mare che domina la zona e pranzando servito con vini locali. Tempo libero ad Amalfi sulla via del ritorno per fare shopping di lusso.
QUARTO GIORNO: Sea time! Dopo colazione guideremo a Salerno da dove una barca privata ci condurrà tranquillamente lungo la costa per un viaggio rilassante; andando lentamente e accarezzati dal sole scopriremo l’altro punto di vista sulla costa passando da villaggi e spiagge nascoste, fermandoci a fare un bagno o semplicemente godendoci il panorama. Passeremo da Cetara, Erchie, Maiori, Minori e Amalfi, fermandoci sulla spiaggia di Conca dei Marini per un delizioso pranzo sull’acqua, poi torneremo indietro, arrivando nel tardo pomeriggio.
QUINTO GIORNO: tornando al passato romano, inizieremo la giornata visitando una delle aree archeologiche più famose al mondo, le rovine di Pompei con la nostra guida locale che ci racconterà la storia della vita dei romani; seguiremo il percorso storico preparando quindi il nostro pranzo seguendo un antico menu basato su prodotti e ricette locali di quell’età in un locale raffinato nelle vicinanze dove assaggeremo anche vini locali prodotti qui dalle uve uniche della terra vesuviana; la sera, a villa, prepareremo il famoso limoncello con le mani, una creazione facile e divertente che lascerà un bel profumo di limone sulle nostre mani.
SESTO GIORNO: giornata accompagnata a Salerno con guida locale; durante l’escursione gli ospiti visiteranno siti di grande importanza storica e culturale come la Cattedrale, i giardini di Minerva e il castello di Arechi; gli ospiti verranno mostrati negli stretti vicoli della città vecchia e conosceranno una delle città più antiche del fascino italiano, rendendo la giornata più brillante preparando e degustando una delle delizie più famose della cucina locale: la pizza.
SETTIMO GIORNO: Una giornata dedicata a un’escursione indimenticabile, dopo una prima colazione saliremo a bordo del nostro furgone per Bomerano da dove inizieremo il trekking sul “Sentiero degli Dei”, un fantastico percorso panoramico sugli altopiani della Costiera Amalfitana, sicuramente uno dei panorami più suggestivi sulla terra. Dopo aver pranzato al sacco lungo la strada, arriveremo a Nocelle, dove l’autista ci aspetterà per portarci a Positano (coloro che avranno voglia di scendere le scale e poi seguire la strada per raggiungere Positano a piedi). Tempo libero nel villaggio più bello della costa e poi ci riuniremo per tornare al nostro posto. La sera avremo il nostro ultimo corso di cucina presso la villa e poi godremo il cibo che abbiamo preparato con uno chef locale in una meravigliosa atmosfera tranquilla serale.
OTTAVO GIORNO: addii, debriefing e trasferimenti in aeroporto.